| | | |
|
P.A.
PAOLINA |
 |
 |
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
chi siamo
|
attività
|
progetto nicaragua
|
contributi e donazioni
|
news
|
 |
|
Ambito Sociale
Attualmente i volontari operativi della PaoLina sono impegnati in un progetto di sostegno didattico e relazionale rivolto agli ospiti dell'istituto S. Caterina, sito in via Cavour a Imola.
La struttura è sede di un asilo e di una scuola elementare ed è residenza di alcuni ragazzi in affido al responsabile della struttura Don Massimo; a loro i nostri volontari si rivolgono cadiuvando gli insegnanti nello svolgimento di compiti e programmi ricreativi pomeridiani.
PANE PAOLINA
Ha preso avvio all’inizio di settembre
una nuova iniziativa della P.A. PaoLina. “Pane PaoLina” si
propone di fornire gratuitamente il fabbisogno giornaliero
di pane a chi ha difficoltà ad assicurarselo in modo autonomo.
Al momento l’iniziativa si rivolge a tre anziani e due famiglie,
tutti residenti nel Comune di Imola. L’Associazione ha preso
accordi con due forni imolesi, rispettivamente dei Conad Carducci
e Pedagna, al fine di pattuire un prezzo ragionevole per un
quantitativo fisso di pane, che la P.A. ha cura di saldare
ogni mese. I fondi che hanno reso possibile la partenza del
progetto sono stati raccolti in occasione della cena di beneficenza
che la PaoLina ha organizzato il luglio scorso a Imola, presso
l’Hotel “Molino Rosso”.
Si ringraziano quindi tutti coloro che, con la loro partecipazione,
hanno reso possibile l’iniziativa, insieme ai forni che ne
prendono parte, all’Asp di Imola e a Don Massimo, parroco
di Santa Caterina, che hanno indirizzato l’Associazione verso
coloro che potevano trovarne beneficio.
La speranza è quella di poter allargare il raggio d’azione
del progetto.
Progetto:
BIBLIOTECA IN PEDIATRIA
Per un bambino, il ricovero è quasi sempre un evento
improvviso e traumatico, anche perché da questo momento
in poi, lambiente ospedaliero lo separerà dal
proprio mondo, dai suoi affetti e dalle sue abitudini.
Il bambino ospedalizzato spesso non riesce a comprendere perché
si trovi in quel luogo che gli provoca ansia, dolore, allontanamento
dai propri cari e, tantomeno perché debba rimanervi.
L insorgenza della malattia non solo compromette il
benessere fisico e psichico dei bambini e dei ragazzi che
ne sono colpiti, ma ne limita anche lautonomia e leventuale
grado di indipendenza,talvolta raggiunti da poco. Azioni quotidiane
, una volta semplici e spontanee, oggi diventano difficoltose,
complesse, talvolta impossibili.
La biblioteca che vogliamo donare
al Reparto di Pediatria dellOspedale S. Maria
della Scaletta di Imola può contribuire a creare
un ambiente effettivamente significativo che cerca di ridurre,
per quanto possibile, le situazioni traumatiche e che continui
a stimolare gli interessi e le capacità cognitive
del bambino; e che lo aiuti a recuperare un rapporto corretto
con lambiente per creare quelle condizioni di accettazione,
di adattamento assimilazione dellambiente/ospedale.
La nostra Associazione organizza una cena di beneficenza
per la raccolta dei fondi necessari per il progetto Biblioteca
in pediatria il giorno 17 luglio presso il ristorante
Le Bistrot sito in Via Valsellustra n. 18 a
Dozza alle ore 19.00 aperta a tutti. E obbligatoria
la prenotazione .
Per informazioni o prenotazioni inviare mail a sociale@pa-paolina.it
o chiamare il 366 400 1506
E possibile contribuire al progetto con una donazione
che può essere detratta dalla denuncia annuale dei
redditi, effettuando un bonifico o un versamento in banca
indicando nella causale il nome del progetto.
|
|
|